Viaggio nella storia di Milazzo
Autore: Pino Privitera
Categoria: Storia
Cinquanta "sguardi sul passato" della millenaria storia di Milazzo.
Una raccolta di brani con richiami inediti a fatti e personaggi altrimenti destinati all'oblio. Una ricerca portata avanti con costanza sulla storia minore, quella dimenticata, quella di cui non trattano i libri. Una narrazione che copre oltre un millennio delle vicende storiche di Milazzo e del suo territorio, quel "planum milatii" ricco e conteso per secoli. Una rilettura di testi non recenti che segue l'evolversi delle dominazioni, delle culture e delle tradizioni che perdurano nella Milazzo di oggi. Leggende, notizie, storie che hanno interessato la Milazzo
-normanna, poi quella svevo-aragonese ed infine la lunga presenza spagnola.
Emergono figure straordinarie come Pietro III d'Aragona che accarezzò l'idea di tagliare l'istmo o come Giulio da Milazzo, pionieri dell'industria come De Col che sfidò i Florio, come Gaetano Sabatino, il creativo ebanista del primo mobili-ficio, come Agesilao Bruno e il suo sogno rivoluzionario.
Lo sguardo sulla storia della città accarezza i secoli: dalla base per gli idrovolan-ti, alla sede dell'inquisizione, alle incursioni dei pirati barbareschi, all'età d'oro del decennio inglese, al Ministro Giovanni Cassisi al tempo in cui ormai volgeva al tramonto la monarchia borbonica.
Non manca un riferimento agli sconvolgimenti che derivarono dal terremoto del 1908 o dall'epidemia di spagnola, al porto che nei secoli ha rappresentato il cuore pulsante dell'economia e della ricchezza di Milazzo.
Eventi, fatti, personaggi apparentemente minori ma che hanno plasmato l'identità del nostro territorio, una "lingua di terra" celebrata per la sua bellezza, dotata dalla natura e ricca di testimonianze della sua storia.
Cod. ISBN: 979-12-80566-57-7
Formato Libro: 17x23,5
Pagine: 184
Anno di Pubblicazione: Maggio 2025
€ 20,00 (IVA incl.)
Sotto Assedio - Cronache delle vicende ...
Autore:Domenico Barca - a cura di G. Lo Presti e M. Tricamo
€ 25,00 € 20,00